Dona il 5 per mille all'UNPLI Piemonte
 Donare il 5 per mille all'Unpli Piemonte non ti costa nulla e ti permette di sostenere varie iniziative a favore del tuo territorio.
Fossano, venerdì 20 aprile Assemblea provinciale UNPLI Cuneo
Collaborazione fra ACSE Musica e UNPLI Piemonte
Vottignasco 25 aprile Mangia Maira
 A Vottignasco il 25 aprile una gustosa camminata di 6 km nel verde del sentiero del Maira
Collaborazione UNPLI TELETHON
3 GIUGNO 2018 PRO LOCO DAY
 Il prossimo 3 giugno è stato identificato dall’Unpli quale PRO LOCO DAY .
leggi tutto
Orientamento del MLPS su L.124/17 - pubblicità dei contributi da PPAA
 Orientamento del MLPS su L.124/17 - pubblicità dei contributi da PPAA
Leggi qui ....
Festa della Musica
 Gentili Presidenti Pro Loco,
si segnala che l’UNPLI è tra i partner ufficiali della Festa della Musica che si svolgerà il 21 giugno 2018 in tutta Italia.
Grazie alla collaborazione con il MIBACT le singole Pro Loco possono aderire direttamente con propri eventi (anche con piccoli, simbolici eventi locali, ad esempio: esibizione di un coro, di un gruppo di musica popolare e/o folkloristico, di artisti locali, ecc…) leggi tutto....
Sono arrivati i vantaggi della "TESSERA DEL SOCIO 2018"
 Modulo richiesta ( per le Pro loco della Provincia di Alessandria la distribuzione delle card sarà fatta direttamente dal Comitato Provinciale Unpli come da procedura degli ultimi anni
Convenzioni
SE ORDINI PIU' DI 50 CARD, SPEDIZIONE GRATUITA
E' APERTO IL TESSERAMENTO UNPLI 2018
Newsletter Regione Piemonte
Tessera del socio Pro Loco anno 2018
PUBBLICATO SUL BUR L'ELENCO DELLE PRO LOCO AMMESSE AL CONTRIBUTO ANNO 2016
 E' stato pubblicato da parte della Regione Piemonte l' elenco delle Pro Loco ammesse al contributo di cui alla L.R. 36/2000; tale contributo sarà liquidato dal Comitato regionale UNPLI Piemonte appena i fondi trasferiti dalla Regione saranno disponibili
Regione Piemonte:nuovi criteri per l'assegnazione contributi art. 20 L.R: 14/2006
Ministero dell'Interno: dipartimento vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della impresa civile
 Oggetto: indicazioni tecniche di prevenzione incendi per l'installazione e la gestione di mercati su aree pubbliche con la presenza di strutture fisse , immobili e autonegozi
Vai al dettaglio tecnico
GUIDA ALLE CONVENZIONI ASSICURATIVE PER LE PRO LOCO DEL PIEMONTE
SCIA: SEGNALAZIONE CERTIFICATA D’INIZIO ATTIVITA’ PER MANIFESTAZIONI TEMPORANEE
Calcola l'importo SIAE
 Vai alle Manifestazioni gratuite
Vai alle Manifestazioni non gratuite
Unpli Piemonte fornisce un nuovo servizio per le Pro Loco associate; utilizzando questi fogli di calcolo potrete preventivamente verificare l'importo che presumibilmente l'organizzazione del vostro evento comporterà in merito ai compensi Siae.
Per un corretto utilizzo del programma è necessario inserire :
nome manifestazione
numero abitanti del luogo in cui si svolge la manifestazione ( se si svolge in una frazione, indicare il numero degli abitanti della frazione)
data
giorno
importo biglietti ( se la manifestazione è a pagamento).
Si ricorda che una manifestazione, per essere considerata GRATUITA, oltre a non contemplare un prezzo d'ingresso, non deve prevedere alcun tipo di sovvenzione specifica.
Misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni, nonché disposizioni per la riqualificazione e il recupero dei centri storici dei medesimi comuni
 Disegno di legge approvato dalla Camera dei deputati il 28 settembre 2017
Leggi ....
GEPLI – Giornali Editi dalle Pro Loco d'Italia
Convenzione con Telecupole
 E' stata stipulata una importante convenzione con Telecupole Leggi ....
Convenzione con GRP TV
Linee guida sulla sicurezza e salute lavoro nelle Pro Loco (a cura di Carlo Torretta)
Pubbliche manifestazioni: le misure di Sicurezza
 Le circolari del Ministero dell’Interno del 19 giugno 2017 – note a cura di Carlo Torretta
In data 19 giugno 2017 i Prefetti Italiani hanno inviato a tutti i Sindaci dei Comuni , ai Commissari prefettizi e per conoscenza , ai Questori, ai comandi provinciali: dell’arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco, alle commissioni provinciali di vigilanza, la circolare del Ministero dell’Interno firmata dal Direttore Generale della Pubblica sicurezza che per sintesi espositiva chiameremo “circolare Gabrielli”.... leggi tutto
|